Sono inseriti in questa sezione elenchi delle sentenze emanate nei confronti dell'Italia, disposte in ordine cronologico ed inserite periodicamente in seguito alla loro emanazione. Il contenuto delle sentenze è illustrato con una breve massima e vi è un link sia alla sintesi predisposta dall'Avvocatura, sia al testo ufficiale della sentenza contenuto nel sito della Corte, nella lingua in cui è redatto
-
Sentenza del: 01/02/2011
N° ricorso: 16041/02
Giacobbe e altri - in materia di espropriazione. Liquida ai sensi dell'art. 41 CEDU l'equa soddisfazione per la violazione dell'art. 1 Prot. n. 1 CEDU, relativo alla protezione della proprietà, già constatata con sentenza del 15.12.2005 per il contrasto dell'espropriazione indiretta con il principio di legalità.
-
Sentenza del: 18/01/2011
N° ricorso: 27036/03, 34885/03, 37903/03, 37905/03
Salvatore e altri - in materia di ragionevole durata del processo. Constata la violazione dell'art. 6, par. 1, CEDU, relativo al diritto ad un equo processo sotto il profilo della ragionevole durata.
-
Sentenza del: 18/01/2011
N° ricorso: 2555/03
Guadagnino contro Italia e Francia - in materia di equo processo - art. 6 CEDU. Viola il diritto a un equo processo - sotto il profilo del pieno accesso alla tutela giurisdizionale - di cui all'art. 6, comma 1, della Convenzione il rifiuto delle autorità giurisdizionali sia italiane sia francesi di prendere cognizione di domande giudiziarie loro rivolte da un dipendente di un istituto di cultura francese in Italia. In particolare, la prestatrice era dipendente dell'Ecole francaise a Roma e si era vista rigettare le domande giudiziali per carenza assoluta di giurisdizione sia dalla Cassazione italiana sia dal Consiglio di Stato francese.
-
Sentenza del: 18/01/2011
N° ricorso: 126/05
Scoppola contro Italia n. 3 - in materia di diritto di elettorato attivo. Constata la violazione dell'art. 3 Prot. 1 - CEDU - relativo al diritto a libere elezioni per l'automatismo con cui la legislazione italiana applica la perdita dell'elettorato attivo ai condannati a determinate pene detentive
-
Sentenza del: 21/12/2010
N° ricorso: 7932/04
Belperio e Ciarmoli - in materia di ragionevole durata del processo. Constata la violazione dell'art. 6, par. 1, CEDU, relativo al diritto ad un equo processo sotto il profilo della ragionevole durata.
-
Sentenza del: 21/12/2010
N° ricorso: 7603/03 e altri
Di Matteo e altri - in materia di ragionevole durata del processo. Constata la violazione dell'art. 6, par. 1, CEDU, relativo al diritto ad un equo processo sotto il profilo della ragionevole durata.
-
Sentenza del: 21/12/2010
N° ricorso: 45867/03 e altri
Gaglione e altri - in materia di ragionevole durata del processo. Constata la violazione dell'art. 6, par. 1, CEDU, relativo al diritto ad un equo processo sotto il profilo della ragionevole durata.
-
Sentenza del: 14/12/2010
N° ricorso: 68610/01
Gautieri e altri - Liquida ai sensi dell'art. 41 CEDU l'equa soddisfazione per la violazione dell'art. 1 Prot. n. 1 CEDU, relativo alla protezione della proprietà, già constatata con sentenza del 19.10.2006 per il contrasto dell'espropriazione indiretta con il principio di legalità.
-
Sentenza del: 14/12/2010
N° ricorso: 41248/04
De Nigris - Liquida ai sensi dell'art. 41 CEDU l'equa soddisfazione per la violazione dell'art. 1 Prot. n. 1 CEDU, relativo alla protezione della proprietà, già constatata con sentenza del 5.10.2006 per il contrasto dell'espropriazione indiretta con il principio di legalità.
-
Sentenza del: 14/12/2010
N° ricorso: 3528/03
Capozzi - Liquida ai sensi dell'art. 41 CEDU l'equa soddisfazione per la violazione dell'art. 1 Prot. n. 1 CEDU, relativo alla protezione della proprietà, già constatata con sentenza del 3.8.2006 per il contrasto dell'espropriazione indiretta con il principio di legalità.