Sono inseriti in questa sezione elenchi delle sentenze emanate nei confronti dell'Italia, disposte in ordine cronologico ed inserite periodicamente in seguito alla loro emanazione. Il contenuto delle sentenze è illustrato con una breve massima e vi è un link sia alla sintesi predisposta dall'Avvocatura, sia al testo ufficiale della sentenza contenuto nel sito della Corte, nella lingua in cui è redatto
-
Sentenza del: 21/12/2006
N° ricorso: 68852/01
De Angelis e altri, in materia di espropriazione, che constata la violazione dell'articolo 1 del Protocollo n. 1 della CEDU, relativo alla protezione della proprietà, poiché l'espropriazione indiretta non assicura un livello di certezza giuridica sufficiente e l'ingerenza statale che con essa si realizza non è compatibile con il principio di legalità.
-
Sentenza del: 21/12/2006
N° ricorso: 14405/05
Zunic, constata la violazione dell'articolo 6 CEDU, relativo al diritto ad un equo processo, nonché una lacuna strutturale nell'ordinamento italiano in materia di processo contumaciale, con riferimento alle norme vigenti prima dell'entrata in vigore del decreto legge n. 17 del 2005, convertito con modificazioni dalla legge n. 60 del 2005, rilevando che lo svolgimento di un nuovo processo o la riapertura del procedimento a istanza dell'interessato rappresenta lo strumento più adeguato per riparare alla violazione dell'art. 6 CEDU.
-
Sentenza del: 14/12/2006
N° ricorso: 72177/01
Bogdanovski, in materia di detenzione in attesa di estradizione, che dichiara non sussistente la violazione dell'articolo 5 CEDU, relativo al diritto alla libertà personale.
-
Sentenza del: 14/12/2006
N° ricorso: 24691/04
Ay Ali, constata la violazione dell'articolo 6 CEDU, relativo al diritto ad un equo processo, nonché una lacuna strutturale nell'ordinamento italiano in materia di processo contumaciale, con riferimento alle norme vigenti prima dell'entrata in vigore del decreto legge n. 17 del 2005, convertito con modificazioni dalla legge n. 60 del 2005, rilevando che lo svolgimento di un nuovo processo o la riapertura del procedimento a istanza dell'interessato rappresenta lo strumento più adeguato per riparare alla violazione dell'art. 6 CEDU.
-
Sentenza del: 14/12/2006
N° ricorso: 13396/03
Iuliano e altri, in materia di espropriazione, che constata la violazione dell'articolo 1 del Protocollo n. 1 della CEDU, relativo alla protezione della proprietà, poiché l'espropriazione indiretta non assicura un livello di certezza giuridica sufficiente e l'ingerenza statale che con essa si realizza non è compatibile con il principio di legalità.
-
Sentenza del: 21/11/2006
N° ricorso: 10427/02
Roda e Bonfatti, in materia di provvedimenti di allontanamento di minore dal nucleo familiare a tutela del minore stesso, che constata la violazione dell'articolo 8 della CEDU, relativo al diritto al rispetto della vita privata e familiare.
-
Sentenza del: 16/11/2006
N° ricorso: 25106/03
Trapani Lombardo ed altri, in materia di espropriazione, che constata la violazione dell'articolo 1 del Protocollo n. 1 della CEDU, relativo alla protezione della proprietà. , poiché l'espropriazione indiretta non assicura un livello di certezza giuridica sufficiente e l'ingerenza statale che con essa si realizza non è compatibile con il principio di legalità
-
Sentenza del: 16/11/2006
N° ricorso: 19041/04
Immobiliare Podere Trieste S.R.L., in materia di espropriazione, che constata la violazione dell'articolo 1 del Protocollo n. 1 della CEDU, relativo alla protezione della proprietà, poiché l'espropriazione indiretta non assicura un livello di certezza giuridica sufficiente e l'ingerenza statale che con essa si realizza non è compatibile con il principio di legalità.
-
Sentenza del: 16/11/2006
N° ricorso: 162/04
Ippoliti Rita, in materia di espropriazione, che constata la violazione dell'articolo 1 del Protocollo n. 1 della CEDU, relativo alla protezione della proprietà, poiché l'espropriazione indiretta non assicura un livello di certezza giuridica sufficiente e l'ingerenza statale che con essa si realizza non è compatibile con il principio di legalità.
-
Sentenza del: 02/11/2006
N° ricorso: 77156/01
Milazzo, in materia di espropriazione, che constata la violazione dell'articolo 6 della CEDU, relativo al diritto ad un equo processo, sotto il profilo della ragionevole durata, nonché dell'articolo 1 del Protocollo n. 1 della CEDU, relativo alla protezione della proprietà, poiché l'espropriazione indiretta non assicura un livello di certezza giuridica sufficiente e l'ingerenza statale che con essa si realizza non è compatibile con il principio di legalità.