Sono inseriti in questa sezione elenchi delle sentenze emanate nei confronti dell'Italia, disposte in ordine cronologico ed inserite periodicamente in seguito alla loro emanazione. Il contenuto delle sentenze è illustrato con una breve massima e vi è un link sia alla sintesi predisposta dall'Avvocatura, sia al testo ufficiale della sentenza contenuto nel sito della Corte, nella lingua in cui è redatto
-
Sentenza del: 27/07/2010
N° ricorso: 61211/00
Maselli (n. 2) - in materia di espropriazione. Liquida ai sensi dell'art. 41 CEDU l'equa soddisfazione per la violazione dell'art. 1 Prot. n. 1 CEDU, relativo alla protezione della proprietà, già constatata con sentenza dell'11.7.2006 per il contrasto dell'espropriazione indiretta con il principio di legalità.
-
Sentenza del: 27/07/2010
N° ricorso: 60124/00
Gravina - in materia di espropriazione. Liquida ai sensi dell'art. 41 CEDU l'equa soddisfazione per la violazione dell'art. 1 Prot. n. 1 CEDU, relativo alla protezione della proprietà, già constatata con sentenza del 15.11.2005. per il contrasto dell'espropriazione indiretta con il principio di legalità.
-
Sentenza del: 27/07/2010
N° ricorso: 58386/00
La Rosa e Alba (n. 3) - in materia di espropriazione. Liquida ai sensi dell'art. 41 CEDU l'equa soddisfazione per la violazione dell'art. 1 Prot. n. 1 CEDU, relativo alla protezione della proprietà, già constatata con sentenza del 15.11.2005 per il contrasto dell'espropriazione indiretta con il principio di legalità.
-
Sentenza del: 27/07/2010
N° ricorso: 58119/00
La Rosa e Alba (n. 1) - in materia di espropriazione. Liquida ai sensi dell'art. 41 CEDU l'equa soddisfazione per la violazione dell'art. 1 Prot. n. 1 CEDU, relativo alla protezione della proprietà, già constatata con sentenza dell'11.10.2005 per il contrasto dell'espropriazione indiretta con il principio di legalità.
-
Sentenza del: 27/07/2010
N° ricorso: 32851/02
Marcon - in materia di ragionevole durata del processo. Constata la violazione dell'art. 6, par. 1, CEDU, relativo al diritto ad un equo processo sotto il profilo della ragionevole durata.
-
Sentenza del: 27/07/2010
N° ricorso: 26334/03, 26338/03, 26341/03, 26343/03 26344/03
Pala Mobili s.n.c. e altri - in materia di ragionevole durata del processo. Constata la violazione dell'art. 6, par. 1, CEDU, relativo al diritto ad un equo processo sotto il profilo della ragionevole durata.
-
Sentenza del: 27/07/2010
N° ricorso: 67197/01
Chirò e altri (n. 5) - in materia di espropriazione. Liquida ai sensi dell'art. 41 CEDU l'equa soddisfazione per la violazione dell'art. 1 Prot. n. 1 CEDU, relativo alla protezione della proprietà, già constatata con sentenza dell'11.10.2005 per il contrasto dell'espropriazione indiretta con il principio di legalità.
-
Sentenza del: 22/06/2010
N° ricorso: 7253/03; 7596/03; 7608/03
Ciampa e altri - in materia di ragionevole durata del processo.Constata la violazione dell'art. 6 CEDU, relativo al diritto ad un equo processo sotto il profilo della ragionevole durata.
-
Sentenza del: 22/06/2010
N° ricorso: 676/03; 678/03; 682/03; 693/03; 695/03; 697/03
Rossi e altri - in materia di ragionevole durata del processo. Constata la violazione dell'art. 6 CEDU, relativo al diritto ad un equo processo sotto il profilo della ragionevole durata.
-
Sentenza del: 22/06/2010
N° ricorso: 4428/04; 5481/05
Toscana Restaura s.a.s. e Azienda agricola S. Cumano s.r.l. - in materia di ragionevole durata del processo.Constata la violazione dell'art. 6 CEDU, relativo al diritto ad un equo processo sotto il profilo della ragionevole durata.