32ma Sessione annuale dell'Assemblea parlamentare dell'OSCE
L’Assemblea parlamentare dell’OSCE si è riunita a Porto (Portogallo) dal 29 giugno al 3 luglio 2025 per la sua 32ma Sessione annuale che ha avuto come tema “Il 50mo anniversario dell’Atto Finale di Helsinki: rispondere a una nuova realtà nell’ambito dell’OSCE”.
Durante la Sessione, che si è svolta nell’anniversario dei 50 anni dalla firma dell’Atto finale di Helsinki, è intervenuto il Presidente dell’Assemblea della Repubblica portoghese José Pedro Aguiar-Branco. Marcelo Rebelo de Sousa, Presidente della Repubblica portoghese, e il Segretario generale delle Nazioni Unite, António Guterres, sono intervenuti da remoto. Il Segretario generale dell’OSCE, Feridun H. Sinirlioğlu, e il direttore dell'ODIHR, Maria Telalian, hanno parlato alla sessione plenaria del 2 luglio e risposto alle domande dei parlamentari.
Oltre alle riunioni delle tre Commissioni generali, si sono svolte le riunioni del Comitato ad hoc sulle migrazioni, del Comitato ad hoc sulla lotta al terrorismo, del Gruppo di sostegno parlamentare all’Ucraina e della Rete dei giovani parlamentari.
Al termine della Sessione è stata adottata all'unanimità la Dichiarazione di Porto.
L’Assemblea ha eletto suo nuovo Presidente per i prossimi due anni Pere Joan Pons Sampietro (Spagna). L'on. Eugenio Zoffili, Presidente della Delegazione italiana presso l'Assemblea OSCE, è stato eletto Vice Presidente dell'Assemblea per un mandato di tre anni, insieme a Lucie Potchukova (Repubblica Ceca) e Gabor Hadju (Romania) mentre Irene Charalambides (Cipro) è stata eletta Vice Presidente per un solo anno. Alla carica di Tesoriere è stato confermato Johan Buser (Svezia).