Internazionale, Camera dei Deputati - internazionale.camera.it

MENU

In Evidenza

Porto, 29 giugno - 3 luglio 2025

32ma Sessione annuale dell'Assemblea parlamentare dell'OSCE

logo

L’Assemblea parlamentare dell’OSCE si riunisce a Porto (Portogallo) dal 29 giugno al 3 luglio 2025 per la sua 32ma Sessione annuale che avrà come tema “Il 50mo anniversario dell’Atto Finale di Helsinki: rispondere a una nuova realtà nell’ambito dell’OSCE”.

Durante la Sessione, che si svolge nell’anniversario dei 50 anni dalla firma dell’Atto finale di Helsinki, interverranno il Presidente dell’Assemblea della Repubblica portoghese José Pedro Aguiar-Branco e il Ministro degli Affari esteri portoghese Paulo Rangel. Marcelo Rebelo de Sousa, Presidente della Repubblica portoghese, e il Segretario generale delle Nazioni Unite, António Guterres, interverranno da remoto. Il Segretario generale dell’OSCE, Feridun H. Sinirlioğlu, parlerà alla sessione plenaria del 2 luglio e risponderà alle domande dei parlamentari.  

Oltre alle riunioni delle tre Commissioni generali, sono in programma le riunioni del Comitato ad hoc sulle migrazioni, del Comitato ad hoc sulla lotta al terrorismo, del Gruppo parlamentare di sostegno all’Ucraina e della Rete dei giovani parlamentari.

Tra le risoluzioni che verranno sottoposte all’approvazione dell’Assemblea, ne figurano tre proposte da parlamentari italiani: Promozione del recupero e della conservazione di beni confiscati al crimine organizzato, dell’on. Eugenio Zoffili, Presidente della Delegazione italiana e Rappresentante speciale dell’Assemblea OSCE per la lotta alla criminalità organizzata; Il sostegno al riconoscimento dello Stato di Palestina come strumento per la pace, la stabilità regionale e il rispetto del diritto internazionale, della senatrice Anna Bilotti; Rafforzamento della parità di genere e protezione delle donne, dell’on. Catia Polidori.
L’Assemblea dovrà eleggere il suo prossimo Presidente e quattro Vice Presidenti.

Navigazione pagine di servizio

Fine pagina