Il protocollo di cooperazione con Israele
Il Protocollo, sottoscritto il 6 ottobre 2009, prevede un ulteriore approfondimento dei legami già esistenti, sia bilaterali che multilaterali, attraverso la costituzione di un gruppo di collaborazione tra la Camera dei deputati e la Knesset, copresieduto da parlamentari designati dai Presidenti di ciascuna Assemblea, e composto da altri sei parlamentari per parte.
Il Gruppo si riunirà periodicamente, alternativamente in Italia e Albania, per procedere ad un confronto sulle principali questioni di politica internazionale nonché su temi di comune interesse concernenti le politiche di settore e il funzionamento delle istituzioni parlamentari.
Il Protocollo prevede altresì:
- lo svolgimento di incontri tra le omologhe Commissioni per approfondire temi di maggiore rilevanza e attualità per le due Assemblee;
- la definizione di iniziative comuni volte a favorire la cooperazione parlamentare euromediterranea e la formazione di posizioni convergenti nel quadro delle attività svolte dall'Assemblea parlamentare euromediterranea;
- l’attivazione di forme di cooperazione amministrativa, favorendo in particolare lo scambio periodico di funzionari al fine di promuovere una maggiore conoscenza reciproca del funzionamento delle rispettive Amministrazioni parlamentari, con particolare riguardo all'attività legislativa e di documentazione, all'organizzazione amministrativa e all'uso delle nuove tecnologie.
Nella XIX legislatura la parte italiana del Gruppo di collaborazione parlamentare è nuovamente presieduta dal deputato Paolo Formentini (Lega).
Ne fanno altresì parte i deputati Andrea Orsini (Forza Italia), Giuseppe Provenzano (Partito Democratico), Stefano Giovanni Maullu (Fratelli d’Italia) e Alfonso Colucci (M5S).
La parte israeliana è co-presieduta dai deputati Idan Roll (Yesh Atid) e Nissim Vaturi (Likud);
ne fanno parte altresì i deputati Moshe Arbel (Shas), Merav Ben Ari (Yesh Atid), Erez Malul (Shas), Tatiana Mazarsky (Yesh Atid), Gideon Sa'ar (National Unity Party), Matti Sarfatti Harcav (Yesh Atid).